ESENZIONE TARI UTENZE EXTRA DOMESTICHE
Com’è noto, il D.lgs 116/2020 attua un’importante modifica al testo unico sull’ambiente, ridefinendo i concetti di rifiuti speciali e rifiuti urbani; se le attività industriali sembrano essere automaticamente escluse dal versamento della TARI, il decreto prevede la possibilità, per le utenze extra domestiche elencate in allegato L-quinquies di continuare a conferire i propri rifiuti “URBANI” (carta, plastica, legno, indifferenziati…) ad aziende autorizzate terze che ne effettuano il recupero.
In questo caso, l’azienda comunica al Comune e/o all’ente gestore, entro il 31.03.21 (ma il Decreto sostegni ha spostato il termine al 31.05.2021), la propria volontà di non usufruire del servizio pubblico di raccolta rifiuti e chiede l’esenzione dalla TARI (limitatamente alla quota variabile)
La richiesta, che deve essere effettuata via Pec, deve essere corredata dai seguenti documenti:
- Contratto con recuperatori autorizzati di durata non inferiore ai 5 anni;
- Stima del quantitativo dei rifiuti prodotti distinti per codice EER, sulla base del consuntivo dell’anno precedente.
![]() |
Scarica l’allegato L-quinquies |